La virtualizzazione è una tecnologia fondamentale per chiunque voglia utilizzare più sistemi operativi sullo stesso dispositivo senza dover ricorrere a soluzioni hardware aggiuntive. Se stai cercando un modo semplice e gratuito per virtualizzare Windows 11 sul tuo Mac, UTM è l’alternativa che fa al caso tuo. A differenza di Parallels Desktop, che richiede un abbonamento, UTM è completamente gratuito e compatibile sia con i processori Apple Silicon (M1, M2, M3) che con quelli Intel.
Installare Windows 11 su un Mac con processore Apple Silicon (M1, M2 o M3) richiede l'uso di software di virtualizzazione, poiché i Mac con processori Apple Silicon non supportano nativamente l'installazione di Windows tramite Boot Camp.
In questa guida, ti spiegherò passo dopo passo come configurare tutto.
Parallels Desktop vs UTM
Parallels Desktop o UTM? Scopri quale software di virtualizzazione scegliere per Windows 11 su macOS
Perché scegliere UTM?
UTM offre una vasta gamma di funzionalità per virtualizzare o emulare sistemi operativi su macOS. È open source, versatile e supporta una vasta gamma di configurazioni hardware. Inoltre, è semplice da installare e utilizzare.
1. Scaricare e installare UTM
Per iniziare, vai sul sito ufficiale di UTM e clicca su Download. Se vuoi puoi supportare il progetto. Dopo aver scaricato il file .dmg, segui questi passaggi:
- Apri il file .dmg.
- Trascina l’icona di UTM nella cartella Applicazioni.
- Chiudi la finestra di installazione, rimuovi il file .dmg
2. Scaricare l'immagine ISO di Windows 11
Per installare Windows 11 su un Mac con processore Intel devi scaricare la versione Windows 11 x64 mentre su un Mac con chip M1, M2 o M3, hai bisogno di una versione ARM del sistema operativo. Entrambe le immagine ISO le puoi scaricare direttamente dal sito ufficiale di Microsoft:
In questa guida ci occuperemo dell'installazione di Windows 11 su mac con processore Apple Silicon (M1, M2, M3).
- Vai sul sito Microsoft per scaricare Windows 11 ISO multiedizione per Arm64 (download)
- In “Seleziona il download” clicca su Windows 11 (ISO multiedizione per Arm64)
- Clicca su "Scarica ora"
- Partirà la convalida della tua richiesta
- Seleziona la lingua del prodotto, ad esempio Italiano, e clicca su "Conferma"
- Sotto Download - Windows 11 Arm64 Italiano clicca su "Download now"
- Importante: Il collegamento sarà valido per 24 ore dal momento della creazione.
3. Creare una nuova macchina virtuale
Una volta aperto UTM, segui questi passi:
- Nella pagina di “Benvenuto” clicca su Crea una Nuova Macchina Virtuale
- Seleziona Virtualizza per sfruttare la compatibilità tra il tuo processore e il sistema operativo che vuoi installare. Questo è il metodo più performante per installare Windows 11 su un Mac con chip Apple Silicon.
- Se preferisci, puoi consultare la UTM Gallery per scaricare immagini preconfigurate di vari sistemi operativi.
- Nella schermata Sistema operativo seleziona Windows
- Nella finestra Tipo di File immagine lascia la spunta su Installa Windows 10 o successivi e su Installa i Driver e gli Strumenti Spice
Assicurati che "Importa un'immagine VHDX" sia deselezionato - Clicca su Scegli e carica l’immagine ISO di Windows 11 scaricata precedentemente.
- Clicca su Continua
- Nella schermata Hardware configura le risorse della macchina virtuale:
- RAM: almeno 4 GB
- CPU: almeno 2 core (puoi anche lasciare Predefinito) - In Archiviazione specifica la dimensione del disco (consigliati 64 GB)
- Clicca su Continua
- Puoi decidere se condividere una cartella che consentirà di scambiare file dalla macchina host, ossia da macOS, verso Windows e viceversa.
- Clicca su Continua e verifica che tutte le impostazioni siano corrette, dopodiché clicca su Salva
Completata la configurazione avvia la macchina virtuale cliccando sul play per installare Windows 11.
Se dovesse apparire il messaggio: “Press any key to boot from CD or DVD….” clicca qualsiasi tasto per far partire l’installazione.
Questo va fatto solo per la prima volta e non nei successivi riavvi.
Una volta avviata la macchina virtuale, segui i passaggi classici per installare Windows:
- Seleziona lingua e layout della tastiera.
- Inserisci il Product Key (se ne hai uno) o scegli di saltare il passaggio.
- Accetta i termini di licenza e partiziona il disco.
- Completa l’installazione seguendo le istruzioni a schermo.
Alla prima schermata (richiesta del paese o area geografica), per bypassare la creazione dell’account Microsoft, premi la combinazione dei tasti Fn+Shift+F10 per aprire il prompt dei comandi di Windows e digita il comando OOBE\BYPASSNRO
Premere invio per continuare con l’installazione che ripartirà dalla richiesta del paese o area geografica.
Dopo aver dato l’invio disabilita la connessione internet per saltare la richiesta della creazione dell’account Microsoft durante l’installazione.
A fine installazione puoi riattivare la connessione internet.
4. Installare Spice Guest Tools
Per migliorare l’esperienza d’uso, installa i Spice Guest Tools:
- Vai su Opzioni immagine disco, in alto a destra, e seleziona Installa gli strimenti Guest per Windows
- Completa l’installazione e riavvia il sistema operativo.
Ora sei pronto per utilizzare Windows 11 virtualizzato su macOS.