Categoria Windows

Windows 10: disattivare l'Avvio rapido

In Windows 10 la modalità avvio rapido è attiva di default e nonostante accelera sia l'avvio che l'arresto del PC presenta degli svantaggi. Tra i più importanti l'usura degli SSD perché il sistema, quando viene spento, memorizza il kernel di sistema e i driver nel file C:\hiberfil.sys causando un carico di scrittura ad ogni arresto.

Per disabilitare la modalità di avvio rapido, premere la combinazione di tasti WIN+R per aprire la finestra di dialogo “Esegui” e digitare powercfg.cpl successivamente clic su OK.

powercfg.cpl

Verrà aperto il pannello "Opzioni risparmio energia".
A sinistra, fai clic su “Specifica comportamento pulsanti di alimentazione”.

Opzioni risparmio energia

Le “Impostazioni di arresto” non sono disponibili e l'opzione "Attiva avvio rapido (scelta consigliata)" non può essere disattivata.

Impostazioni di arresto

Per poter disattivare l’opzione Avvio rapido cliccare su “Modifica le impostazioni attualmente non disponibili

Disattivare Avvio rapido

e togliere il segno di spunta davanti a “Attiva avvio rapido”.

Disattivare Avvio rapido Windows 10

Una volta fatto, fai clic sul pulsante "Salva cambiamenti".


In alternativa, è possibile disattivare la modalità di avvio rapido utilizzando il comando powercfg - h off che eliminerà il driver nascosto e il file di sistema C:\hiberfil.sys
Avviare il Prompt dei comandi come amministratore e scrivere: powercfg - h off
Lo svantaggio è che l'ibernazione non sarà più disponibile.
Per ripristinare il file hiberfil.sys scrivere, nel Prompt dei comandi, il seguente comando: powercfg - h off



Copyright ©
Il testo e le immagini di questo sito sono di totale proprietà dell'autore.
Non ne è consentita la riproduzione, anche parziale, se non espressamente autorizzata.


Sostienimi con una donazione!

La tua “donazione” (qualsiasi importo) verrà usata per mantenimento, sviluppo, nuovi servizi e miglioramento di questo sito.