Categoria Windows

Disabilitare il ritardo all'avvio di Windows 10 - Velocizzare l’avvio automatico delle applicazioni

All'avvio di Windows 10, sono necessari circa 10 secondi prima che vengano aperti i programmi. Questo ritardo è voluto da Microsoft e si verifica per migliorare le prestazioni. Inoltre aiuta il sistema operativo ad avviare i servizi di sistema e caricare i file di sistema per il suo corretto funzionamento influenzando però le prestazioni che diminuiscono fino al completamento del processo.

Su un PC moderno e soprattutto dotato di un disco SSD, tramite una impostazione del registro di sistema, è possibile disabilitare questo ritardo in modo da velocizzare il caricamento del Desktop e le applicazioni all'avvio.
Premere la combinazione di tasti WIN+R per aprire la finestra di dialogo “Esegui” e digitare “regedit” seguito da invio oppure clic su OK.

regedit

Si avvierà l'Editor del registro di sistema. Posizionarsi su:

HKEY_CURRENT_USER \ Software \ Microsoft \ Windows \ CurrentVersion \ Explorer \ Serialize

 Editor registro di sistema

Qui crea una nuovo valore DWORD (32 bit) e rinominalo StartupDelayInMSec

Se la chiave Serialize non è presente dovrai crearla manualmente.
Per creare la chiave fai clic con il tasto destro del mouse su Explorer e selezionare Nuovo > Chiave e denominala Serialize.

Creazione Nuovo Valore DWORD (32 bit)

Tasto destro del mouse su Serialize, scegli Nuovo > Valore > DWORD (32 bit) e assegna il nome StartupDelayInMSec

Nuovo Valore DWORD

Fai doppio clic sulla voce appena creata, StartupDelayInMSec, e in “Dati valore” accertati che il valore sia 0.
Infine riavvia Windows per applicare le modifiche.

StartupDelayInMSec



Copyright ©
Il testo e le immagini di questo sito sono di totale proprietà dell'autore.
Non ne è consentita la riproduzione, anche parziale, se non espressamente autorizzata.


Sostienimi con una donazione!

La tua “donazione” (qualsiasi importo) verrà usata per mantenimento, sviluppo, nuovi servizi e miglioramento di questo sito.