Categoria Windows

Boot Camp: Impossibile trovare il volume d'avvio OS X

Dopo aver installato Windows su Mac si può riscontrare il problema di non riuscire a passare da Windows a Mac.
In questa guida tre soluzioni semplici per eliminare l'errore "Impossibile trovare il volume d'avvio OS X".

Boot Camp è un'utility di MacOS che permette sia l'installazione di Windows su Mac che di passare da Windows a Mac.
Dopo aver installato Windows tramite Boot Camp la sua icona sarà presente sulla barra delle applicazioni. Per passare al sistema operativo Mac è necessario cliccare sull'icona Boot Camp e dal menù che si aprirà scegliere "Riavvia in MacOS".
Può succedere però che Boot Camp restituisca un errore:

Impossibile trovare il volume d'avvio OS X.

Errore Boot Camp


Questo errore è dovuto da vari fattori:

  • Qualche errore durante l'installazione di Windows utilizzando Boot Camp
  • Il sistema MacOS ha alcuni file corrotti
  • Errori del disco
  • Ultimi aggiornamenti di Boot Camp non installati (necessari soprattutto per file system APFS)
Soluzioni

Prima soluzione:

Riavviare il S.O. Windows o spegnere e riaccendere il Mac.
Premere e tenere premuto il tasto Opzione mentre il Mac inizia a riavviarsi. Rilasciarlo solo quando verrà visualizzata la pagina delle partizioni: Windows e MacOS.
Qui selezionare il volume di avvio di MacOS poi premere Invio o fare clic sulla freccia rivolta verso l'alto.
Se MacOS verrà avviato senza problemi per passare nuovamente a Windows è necessario modificare il disco di avvio cliccando su Preferenze di Sistema e successivamente su Disco di Avvio. Qui selezionare il disco Windows e riavviare.



Seconda soluzione:

Entrare in Recovery tramite la combinazione di tasti Comando (⌘) + R per utilizzare la funzione S.O.S. di Utility Disco utile per individuare e correggere eventuali errori del disco. Cliccare su Utility Disco e dalla barra dei menù o dalla barra degli strumenti scegliere Vista > Mostra tutti i dispositivi.
La barra laterale di Utility Disco mostrerà ogni disco o altro dispositivo di archiviazione disponibile e sotto ciascun disco i relativi contenitori e volumi.
Selezionare il disco in cui è installato il S.O. Mac e poi cliccare sul sul pulsante S.O.S.

S.O.S. Utility disco

Successivamente cliccare su Esegui per avviare la ricerca di errori nel volume selezionato. Se il pulsante Esegui non è presente, cliccare sul pulsante Ripara disco.
Se verrà richiesta una password per sbloccare il disco, inserire quella di amministratore.
A controllo terminato riavviare.
Nel caso Utility Disco ha riscontrato errori che non è possibile correggere sarà necessario inizializzare (formattare) il disco e reinstallare nuovamente il S.O. Mac.



Terza soluzione:

Da quando MacOS ha iniziato a utilizzare APFS come file system la versione di Boot Camp, installata su Windows, ha avuto problemi a trovare i volumi APFS restituendo l'errore "Impossibile individuare il volume d'avvio di OS X".
Apple, infatti, suggerisce di non utilizzare APFS con Boot Camp Assistant.
Un'ottima soluzione per eliminare il problema "Impossibile individuare il volume d'avvio di OS X" è aggiornare Boot Camp alla versione più recente. Per aggiornare Boot Camp aprire, dal menù Start, l'app "Apple Software Update" e installare gli aggiornamenti disponibili.
Dopo aver installato gli aggiornamenti Boot Camp non dovrebbe più restituire l'errore e dovrebbe essere in grado di rilevare i volumi APFS e quindi permettere l'avvio dal volume OS X.



Copyright ©
Il testo e le immagini di questo sito sono di totale proprietà dell'autore.
Non ne è consentita la riproduzione, anche parziale, se non espressamente autorizzata.


Sostienimi con una donazione!

La tua “donazione” (qualsiasi importo) verrà usata per mantenimento, sviluppo, nuovi servizi e miglioramento di questo sito.