Brackets editor di testo

Se sei uno sviluppatore o un web designer che lavora su macOS, probabilmente avrai notato la mancanza di Notepad++, uno degli editor di testo più popolari su Windows. Fortunatamente, esiste un'alternativa valida e potente: Brackets.
Si tratta di un editor di testo open-source, leggero e intuitivo, progettato principalmente per lo sviluppo web. Creato da Adobe, Brackets offre funzionalità avanzate come l'anteprima in tempo reale, l'evidenziazione del codice e il supporto per estensioni, rendendolo una scelta eccellente per chi lavora con HTML, CSS e JavaScript.
In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali di Brackets e perché potrebbe essere la soluzione ideale per il tuo flusso di lavoro su macOS.

Brackets si distingue per alcune caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto agli sviluppatori web:

  • Progettato con un'interfaccia minimalista che permette di concentrarsi sul codice senza distrazioni. La disposizione chiara degli strumenti facilita la navigazione, rendendolo accessibile anche ai principianti.
  • Una delle funzionalità più apprezzate di Brackets è l'Anteprima Live, che consente di visualizzare in tempo reale le modifiche al codice HTML e CSS direttamente nel browser. Questo elimina la necessità di aggiornare manualmente la pagina e accelera il processo di sviluppo.
  • Con Brackets, puoi modificare i file CSS senza doverli aprire separatamente. Basta fare clic con il tasto destro su un elemento HTML e selezionare l'opzione "Quick Edit" per apportare modifiche immediate al file CSS associato.
  • Dispone di un ricco ecosistema di estensioni che permettono di personalizzare l'editor in base alle proprie esigenze. Puoi aggiungere funzionalità come il supporto per linguaggi di programmazione aggiuntivi, temi personalizzati e strumenti per il debugging avanzato.
  • Se utilizzi LESS o SASS, Brackets offre un ottimo supporto nativo per questi preprocessori, permettendoti di compilare il codice direttamente all'interno dell'editor.

Interfaccia Brackets

Installare Brackets su macOS è semplice e veloce:

  1. Scarica Brackets dal sito ufficiale (https://brackets.io)
  2. Apri il file .dmg scaricato e trascina l'icona di Brackets nella cartella "Applicazioni".

    Installazione di Brackets

  3. Avvia Brackets e inizia a personalizzarlo con le estensioni disponibili.

Un altro editor di testo molto apprezzato è BBEdit. Vediamo un confronto tra Brackets e BBEdit:

Brackets

Vantaggi:

  • È open-source e gratuito.
  • Ha un'interfaccia moderna e facile da usare.
  • Offre l'anteprima live per HTML e CSS, così puoi vedere subito i cambiamenti.
  • Supporta molte estensioni per personalizzare l'esperienza.
  • Funziona bene con i preprocessori CSS.

Svantaggi:

  • Non è il massimo per gestire file molto grandi.
  • Ha un supporto limitato per linguaggi di programmazione avanzati.
  • Adobe ha interrotto il suo sviluppo nel 2021, anche se è ancora disponibile.

BBEdit

Vantaggi:

  • È molto potente nella gestione di file di grandi dimensioni.
  • Eccelle nell'editing di testo e nello scripting avanzato.
  • Offre funzionalità avanzate per sviluppatori esperti.
  • Riceve aggiornamenti regolari e supporto continuo.

Svantaggi:

  • Non è gratuito.
  • L'interfaccia non è moderna come quella di Brackets.
  • Non ha l'anteprima live integrata per HTML e CSS.

Conclusioni

Se sei un utente che cerca un editor di testo gratuito e open-source con un'interfaccia moderna e intuitiva, Brackets potrebbe essere la scelta giusta per te.
Anche se Brackets ha qualche limite nella gestione di file molto grandi e nel supporto per linguaggi di programmazione avanzati, rimane un ottimo strumento per sviluppatori web e designer che cercano un editor leggero e facile da usare.