Categoria Windows

Modificare la dimensione della barra delle applicazioni in Windows 11

Come modificare le dimensioni della barra delle applicazioni in Windows 11. Guida per modificarla in tre diverse dimensioni: piccola, media e grande.
La barra delle applicazioni in Windows 11 può risultare troppo piccola o troppo grande e non è possibile modificare la sua dimensione in modo nativo ma esiste un modo per ridimensionare la sua dimensione in modo molto semplice con una modifica nel Registro di sistema.

Premere la combinazione di tasti Win+R per aprire la finestra di dialogo “Esegui” e digitare “regedit” seguito da invio oppure clic su OK.

id48 1

Verrà aperto l'Editor del Registro di sistema. Posizionarsi su:

Ottimizzare windows 10. Consigli per una perfetta configurazione

Come ottimizzare e configurare al meglio Windows 10.
Quando acquistiamo un nuovo PC ci ritroviamo installati, spesso dai produttori stessi, molti programmi alcuni inutili e altri che non utilizzeremo mai. Molto spesso capita anche di installare programmi solo per provarli che alla fine occupano solo spazio prezioso e che il più delle volte rallentano il computer.
video youtube
Il primo consiglio è quello, appunto, di rimuovere i programmi non necessari.
Per procedere apri le impostazioni di Windows (WIN+I) e seleziona l’opzione “App”.

App Windows 10

Verrà mostrato un elenco di tutti i programmi attualmente installati. Dopo aver individuato il programma da rimuovere clic con il tasto sinistro del mouse e clicca su “Disinstalla”.

Attivare ripristino configurazione di sistema - Windows 10

Come attivare il ripristino configurazione di sistema se Windows 10 non crea alcun punto di ripristino.
Può capitare che Windows 10 non crea alcun punto di ripristino perché il ripristino configurazione di sistema non è attivo.
Il ripristino configurazione di sistema è una funzionalità molto importante perché permette, nel caso di problemi improvvisi, di instabilità del S.O. o per annullare modifiche, di ripristinare il computer ad un punto temporale precedente in cui tutto era perfettamente funzionante.
Tutti i file di sistema, i driver e i programmi vengono riportati allo stato in cui si trovavano al momento della creazione del punto di ripristino.
Per abilitare questa funzione premi la combinazione di tasti WIN+R per aprire la finestra di dialogo “Esegui” e digita sysdm.cpl

sysdm.cpl

Rendere silenzioso il Controllo Account Utente (UAC)

Il Controllo Account Utente (UAC) è uno strumento molto importante per la sicurezza del sistema Windows. Utile anche a scovare alcuni software malevoli.
È un avviso, spesso fastidioso, che chiede una conferma da parte dell’utente ogni volta che si installa un software o si tenta di modificare alcune impostazioni avanzate del sistema.
Il Controllo Account Utente oltre a mostrare messaggi di avviso include anche un tono che potrebbe disturbare. Il più delle volte si è tentati a disattivare questa funzione di protezione (UAC) a mio parere operazione altamente sconsigliata ma c’è la possibilità di rendere silenziosi i messaggi di avviso.
Nel campo “Cerca” scrivi “suoni” e tra i risultati clicca su "Cambia segnali acustici emessi dal sistema".

Modificare le impostazioni sulla privacy - Windows 10

Durante l'installazione di Windows 10 vengono visualizzate alcune impostazioni sulla sicurezza del PC e sulla tua privacy.
Per completare rapidamente l’installazione puoi confermare tutte le impostazioni e modificarle successivamente.
Dopo aver completato l'installazione di Windows 10 vai in Impostazioni (WIN+I) e clicca su "Privacy".

Privacy Windows 10 

Nella scheda Generale disattiva:

Ripristinare messaggio di conferma per l'eliminazione file

In Windows 10 la finestra di dialogo di conferma eliminazione di file o cartelle è stata rimossa infatti una volta eliminato il file quest'ultimo viene cancellato e immediatamente spostato nel cestino senza quindi nessuna conferma dell'utente.
Spesso può capitare di eliminare per errore un file o una cartella e il messaggio di conferma eliminazione può tornare utile.
Per ripristinare la richiesta di eliminazione esistono vari metodi ma qui ne tratto due.

Disattivare i programmi di avvio automatico - Windows 10

All’avvio di Windows 10, alcuni programmi selezionati si avviano automaticamente ma spesso alcuni di questi non sono così necessari.
Questi programmi continuano a funzionare in background dopo il loro avvio automatico occupando spazio prezioso.
Per disabilitare l’avvio automatico dei programmi non necessari e velocizzare Windows 10 la procedura è molto semplice.
Aprire “Gestione attività" (Task Manager) con la combinazione di tasti Ctrl+Shift+Esc e selezionate la scheda “Avvio”.

Disabilitare il ritardo all'avvio di Windows 10 - Velocizzare l’avvio automatico delle applicazioni

All'avvio di Windows 10, sono necessari circa 10 secondi prima che vengano aperti i programmi. Questo ritardo è voluto da Microsoft e si verifica per migliorare le prestazioni. Inoltre aiuta il sistema operativo ad avviare i servizi di sistema e caricare i file di sistema per il suo corretto funzionamento influenzando però le prestazioni che diminuiscono fino al completamento del processo.

Su un PC moderno e soprattutto dotato di un disco SSD, tramite una impostazione del registro di sistema, è possibile disabilitare questo ritardo in modo da velocizzare il caricamento del Desktop e le applicazioni all'avvio.
Premere la combinazione di tasti WIN+R per aprire la finestra di dialogo “Esegui” e digitare “regedit” seguito da invio oppure clic su OK.

Visualizzare cosa succede quando spegni il PC - Windows 10

Un metodo per ottenere informazioni in tempo reale durante l'avvio, l'arresto e il riavvio del S.O. è tramite una impostazione del registro di sistema, mediante la creazione di un nuovo valore DWORD (32 bit): VerboseStatus.

Uno strumento utile per verificare cosa accade durante l'avvio, lo spegnimento o il riavvio del sistema operativo Windows è lo strumento "Visualizzatore eventi" avviabile tramite la combinazione dei tasti WIN+R (per aprire la finestra di dialogo “Esegui”) quindi digitare eventvwr.msc seguito da Invio oppure clic su OK.

eventvwr.msc

Come visualizzare i secondi nell'orologio di Windows 10

In Windows 10,sulla barra delle applicazioni (in basso a destra) viene visualizzato l'orologio con la data corrente. Per poter visualizzare il numero dei secondi è necessario cliccare sull'ora.
È possibile visualizzare i secondi in modo permanente creando una nuova voce nel Registro di sistema.
Per tale modifica è necessario avere almeno Windows 10 -1607.
Premere la combinazione di tasti WIN+R per aprire la finestra di dialogo “Esegui” e digitare “regedit” seguito da invio oppure clic su OK.

 regedit

Verrà aperto l'Editor del registro di sistema. Posizionarsi su