Come installare MacOS Monterey su Dell Latitude E7250

Installato con successo macOS Monterey su Dell Latitude E7250.

IMPORTANTE:

"Preciso che questo tutorial è solo a scopo dimostrativo e non è stato creato per incitare l'uso dei sistemi hackintosh.
Non tutti i computer sono adatti a questo scopo ma se volete testare questa procedura sul vostro pc non mi assumo nessuna responsabilità su possibili danni o malfunzionamenti."

Modello: Dell Latitude E7250
Processore
: Intel Core i5-5300U
Memoria: 8GB
Scheda Video: Intel HD Graphics 5500
Wi-Fi/Bluetooth: Intel AC-7365NGW
Scheda Audio: Realtek ALC3235

Cosa funziona

Scheda Video
Luminosità
Audio
Wi-Fi
Bluetooth
Keyboard
Trackpad
Webcam
USB

Scaricare macOS Monterey. Per tale scopo serve un vero Mac oppure creare, su Windows, una macchina virtuale con macOS.
MacOS Monterey si può scaricare tramite l'App Store oppure entrando in Preferenze di sistema/Aggiornamento software.

id70 1


Dopo aver scaricato macOS Monterey, che automaticamente è stato salvato in Applicazioni, la prima cosa è la preparazione della chiavetta USB (16GB).

id70 2

Dopo aver inserito la chiavetta USB aprire l'applicazione Utility Disco (Applicazioni/Utility/Utility Disco).
Nel menù Vista selezionare Mostra tutti i dispositivi.

id70 3
Nel pannello di sinistra selezionare la chiavetta USB e cliccare su Inizializza
Come
Nome: USB
In FormatoMac OS esteso (Journaled)
In SchemaMappa partizione GUID
Infine cliccare su Inizializza.

 

id37 3

 

Dopo la creazione della chiavetta USB, per copiare l'installer macOS Monterey sulla chiavetta, aprire il Terminale e incollare questa riga di codice:

sudo /Applications/Install\ macOS\ Monterey.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/USB

Dopo aver dato l'invio e inserita la password inizierà il processo di copia e automaticamente la chiavetta USB verrà rinominata in Install macOS Monterey

A processo terminato montare la partizione EFI della chiavetta USB tramite l'applicazione MountEFI-update

Avviare l'applicazione cliccando su "MountEFI.command". Inserire il numero corrispondente alla chiavetta USB, dare l'invio e inserire la password dell'amministratore.
Copiare nella partizione EFI della chiavetta la cartella EFI che puoi scaricare dal seguente link.

Espellere la chiavetta USB e collegarla sul notebook Dell Latitude E7250.
Prima di installare MacOS Monterey è necessario ottimizzare il BIOS.
All'avvio premere F2

id70 4

 

Nella scheda "General" in Boot Sequence selezionare: UEFI e OpenCore
In "Advanced Boot Option" deselezionare: Enable Legacy Option ROMs
Nella scheda "System Configuration" in "Parallel Port" selezionare: Disabled
In "Serial Port" selezionare: Disabled
In "SATA Operation" selezionare: AHCI
Nella scheda "Secure Boot" in "Secure Boot Enable" selezionare:
Disabled
Nella scheda "Virtualization" in "Virtualization" selezionare: Enable Intel Virtualization Technology
In "VT for Direct I/O" deselezionare: Enable VT for Direct I/O

Salvare le modifiche.
Al riavvio premere F12 per entrare nel Boot Menù e selezionare la chiavetta USB.

id70 5
Si entrerà così in OpenCore.
"Install macOS Monterey" sarà già selezionato. Attendere l'avvio.
Selezionare la lingua Italiana e poi cliccare su Utility Disco.
Nel menù Vista selezionare Mostra tutti i dispositivi e successivamente selezionare il disco in cui installare macOS Monterey.
Cliccare su Inizializza e come
Nome: MacOS Monterey (puoi dare qualsiasi altro nome)
In FormatoAPFS
In SchemaMappa partizione GUID
Infine clicca su Inizializza.
Uscire da Utility Disco e selezionare "Installer di macOS Monterey" e cliccare su "Continua".
Selezionare il disco creato precedentemente per proseguire con l'installazione di macOS Monterey che durerà un pò di tempo. Spesso può sembrare che  sia bloccata... Bisogna avere molta pazienza.
Durante l'installazione il pc si riavvierà più volte.


A installazione terminata si avvierà macOS Monterey ma il sistema non è ancora pronto per effettuare il boot.
Giunti sulla scrivania cliccare su Finder e su Preferenze. Qui selezionare "Dischi rigidi" per far apparire i dischi sulla scrivania.
Tramite OpenCore Configurator montare la partizione della chiavetta USB e del disco in cui è stato installato macOS Monterey.
Copiare il contenuto della partizione EFI della chiavetta USB (cartella EFI) nella partizione EFI del disco in cui è stato installato macOS Monterey.
Sempre con OpenCore smontare entrambi le partizioni EFI. Espellere la chiavetta USB e staccarla dal pc.
Riavviare e al riavvio premere F2 per entrare nel setup del BIOS.
Qui nella scheda General in Boot Sequence selezionare il disco dove è installato macOS Monterey.
Nella maggior parte dei casi dovrebbe essere già selezionato "OpenCore".
Salvare le modifiche.
Il pc si riavvierà e macOS Monterey sarà funzionante al 100%.

 

Download free

EFI

MountEFI-update

OpenCore Configurator


Video Tutorial



Copyright ©
Il testo e le immagini di questo sito sono di totale proprietà dell'autore.
Non ne è consentita la riproduzione, anche parziale, se non espressamente autorizzata.


Sostienimi con una donazione!

La tua “donazione” (qualsiasi importo) verrà usata per mantenimento, sviluppo, nuovi servizi e miglioramento di questo sito.